(COLLEGIATE) SHAG
Lo shag viene ballato in una posizione chiusa simile al Walzer o al Fox Trot e i ballerini sono frontali; è quindi molto diversa dalla posizione del lindy hop e del balboa. E’ inoltre diversa la connessione tra leader e follower: la ballerina è letteralmente appoggiata con la schiena sulla mano del ballerino. Se comincerete a studiare Collegiate shag dopo altri tipi di stili swing il primo consiglio che vi sentirete dire è Sit back!
Con tutti questi saltelli, i ballerini più adatti erano soprattutto i ragazzi. Forse anche per questo prese il nome di Collegiate!
I passi base sono una sequenza di lenti e veloci: slow slow, quick quick. Una normale sequenza base conta di solito 6 tempi. A portare il Collegiate shag al grande pubblico fu nel 1937 un famoso ballerino di nome Arthur Murray.
Collegiate, Saint Louis…tanti sono gli stili dello shag, dinamico e veloce. In Europa si balla soprattutto Collegiate Shag: cominciate ad allenarvi!
TORNA A VISITARE IL NOSTRO SITO PER CONOSCERE LA PROGRAMMAZIONE DEI CORSI DI SHAG