CORSI DI BALLO ♦ STAGIONE 2020/21
BOOGIE WOOGIE = ENTUSIASMO
Il Boogie Woogie è un ballo di coppia che appassiona e coinvolge, privo di rigidità, basato principalmente sulla guida del cavaliere, sulla capacità d’improvvisazione e sulla musicalità. I requisiti necessari per poterlo ballare sono entusiasmo, spontaneità, ironia, oltre alla voglia di divertirsi e lasciarsi trasportare dalla musica. L’unica cosa che consente questo mix perfetto è lanciarsi in pista e lasciarsi andare ad una canzone dal ritmo sfrenato e...il resto venite a scoprirlo al corso!
LINDY HOP = ELEGANZA
Il Lindy Hop si balla prevalentemente in coppia, anche se esistono routine che prevedono dei passi da eseguire da soli. Questo stile include numerose figure, acrobazie ed elementi derivati dal tip tap, dallo shag, dal cakewalk e dal charleston. Negli ultimi anni questo ballo ha avuto un vero e proprio boom di popolarità anche tra i giovani, per questo lo proponiamo a tutte le età, non solo perché divertente e improntato al sociale, ma anche perché apre le porte ad un mondo completamente fuori dagli schemi dove si può dare voce alla propria personalità. Parole d'ordine: ritmo, eleganza, eccentricità!
ROCK'N'ROLL = VITALITA'
Il Rock'n'Roll è il più scatenato ballo di coppia, affonda le sue radici nel jazz e nello swing, ma esplode negli Stati Uniti negli anni Cinquanta. Esprime il desiderio di premere sull’acceleratore con un ritmo sempre più frenetico, prima non erano mai esistiti passi così veloci! Il ruolo del Rock'n'Roll nella storia del ballo, della musica e del costume è insostituibile. Il Rock'n'Roll è sicuramente uno dei balli più scatenati ed elettrizzanti che hanno segnato la storia non solo degli Stati Uniti, ma di tutto il mondo.
SOLO JAZZ & CHARLESTON = ESUBERANZA
Un repertorio di passi nati per caso negli anni ’20, ’30 e ’40 ma che poi hanno dato vita ad alcune tra le più famose coreografie del mondo dello Swing: Shim Sham, Jitterbug Stroll, Tranky doo, Big apple. Un ballo singolo che può migliorare quello di coppia. Un ottimo modo per acquisire ritmo, stile e musicalità. Imparerai i più scatenati passi di Charleston, giocherai sulla musica con i più conosciuti jazz steps, riuscirai a introdurre i passi imparati in assolo nel tuo ballato di coppia, sia che balli Boogie Woogie o Lindy Hop.
JAZZ FIT THE BATTLE = VIVACITA'
Un corso nuovo, pensato per chi ha voglia di rimettersi in forma dopo mesi di divano, per allenare tutto il corpo in maniera semplice e divertente. Un medley in forma di battaglia tra stili di danza con una componente di fitness. Ballerai accompagnato da ritmi Jazz, Swing, Latini, Pop, Hip hop, alternando ritmi lenti a ritmi veloci, combinati con esercizi di resistenza, ottimi per tonificare e rinforzare tutta la muscolatura del corpo.
Non è necessario essere esperti di Jazz steps, o provetti ballerini, il corso è adatto a tutti, in quanto le lezioni sono dimensionate in base al livello di difficoltà e l’esperienza dei partecipanti.
DANZE IRLANDESI E BALFOLK = ENERGIA
Energia, velocità e ritmo: ecco gli ingredienti della danza irlandese. Nata come ballo popolare, l’irish dance si è poi evoluta in una vera e propria disciplina con vari sottogeneri. Si parte dalle danze da fare alle serate, fino a quelle che si eseguono nelle competizioni e negli spettacoli (il Riverdance è quello più famoso e tutte le estati viene eseguito al Gaiety Theater di Dublino).
FOLLOWER FEET & MOVES = SENSUALITA'
Un corso per sole ragazze di ladies' style per imparare a esprimersi con Sensualità, Stile e Femminilità. Per approfondire tecnica e personalizzare il ballo in coppia, per conoscere trucchi indispensabili e migliorare lo stile. Impareranno ad esprimersi con la gestualità di braccia e mani, a migliorare la tecnica dei giri (singoli e doppi), a utilizzare i movimenti di bacino e busto, a destreggiarsi negli "Swivels" (questi sconosciuti)
WEST COAST SWING = IMPROVVISAZIONE
Il West Coast Swing è uno stile unico nel suo genere, la sua storia e la sua evoluzione ne hanno fatto un ballo aperto a tutti, accessibile a qualsiasi età, per persone con o senza esperienza di altri balli. Di solito non si balla sulla musica swing tradizionale delle big band, né sul rock'n'roll degli anni '50, ma viene eseguito su un'ampia varietà di musica che spazia dal blues all'R & B, all'hip hop fino alla musica più recente.
BALLO LISCIO = TRADIZIONE
Il ballo liscio è un ballo di coppia nato in Romagna tra la fine del XIX secolo e i primi decenni del XX secolo che col passare degli anni si è diffuso in tutta Italia con prevalenza per l'Italia del Nord e comprende tre danze: Mazurca, Valzer, Polka. Deve il suo nome alle movenze dei ballerini che usano scivolare, strusciare i piedi, quindi andare via liscio.Il luogo prediletto del ballo liscio è la balera, grande salone adibito a pista da ballo con servizio bar.
MINI CORSI E WORKSHOP ♦ STAGIONE 2020/21