♦  Scegli il tuo stile

 

BOOGIE WOOGIE = ENTUSIASMO

Il Boogie Woogie è un ballo di coppia che appassiona e coinvolge, privo di rigidità, basato principalmente sulla guida del cavaliere, sulla capacità d’improvvisazione e sulla musicalità. I requisiti necessari per poterlo ballare sono entusiasmo, spontaneità, ironia, oltre alla voglia di divertirsi e lasciarsi trasportare dalla musica. L’unica cosa che consente questo mix perfetto è lanciarsi in pista e lasciarsi andare ad una canzone dal ritmo sfrenato e...il resto venite a scoprirlo al corso!

VAI AL CORSO

LINDY HOP = IL BALLO DEL SORRISO

Il ballo dell’unione e del sorriso, il Lindy Hop è conosciuto oggi grazie a ballerini pionieri come Shorty George Snowden e Frankie Manning. Un ballo diverso da qualsiasi altro, fatto di improvvisazione e passi veloci, uno stile energico che deriva dalla fusione di tante influenze musicali e culturali.Nato per integrare e divertire, oggi appassiona ballerini e non, incuriositi da questo ballo che porta il sorriso.Negli ultimi anni questo ballo ha avuto un vero e proprio boom di popolarità anche tra i giovani, per questo lo proponiamo a tutte le età, non solo perché divertente e improntato al sociale, ma anche perché apre le porte ad un mondo completamente fuori dagli schemi dove si può dare voce alla propria personalità. Parole d'ordine: ritmo, eleganza, eccentricità!

VAI AL CORSO

BALBOA = ELEGANZA

Il Balboa è ballato in posizione strettamente chiusa ed intima tra i partner, ballo elegante dai passi piccoli e veloci, nasce per adattarsi alle piste affollate e restrittive, ma lo si ritrova anche in un’evoluzione più dinamica e ricca di variazioni, come il Bal Swing.Il termine Balboa in origine si riferiva a una danza caratterizzata dal suo abbraccio stretto e dalla connessione di tutto il corpo.

VAI AL CORSO

WEST COAST SWING = IMPROVVISAZIONE

Il West Coast Swing è uno stile unico nel suo genere, la sua storia e la sua evoluzione ne hanno fatto un ballo aperto a tutti, accessibile a qualsiasi età, per persone con o senza esperienza di altri balli. Di solito non si balla sulla musica swing tradizionale delle big band, né sul rock'n'roll degli anni '50, ma viene eseguito su un'ampia varietà di musica che spazia dal blues all'R & B, all'hip hop fino alla musica più recente.

VAI AL CORSO

BALLO LISCIO = TRADIZIONE

Il ballo liscio è un ballo di coppia nato in Romagna tra la fine del XIX secolo e i primi decenni del XX secolo che col passare degli anni si è diffuso in tutta Italia con prevalenza per l'Italia del Nord e comprende tre danze: Mazurca, Valzer, Polka. Deve il suo nome alle movenze dei ballerini che usano scivolare, strusciare i piedi, quindi andare via liscio.Il luogo prediletto del ballo liscio è la balera, grande salone adibito a pista da ballo con servizio bar.

VAI AL CORSO

SEGUICI SUI SOCIAL

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere subito tutte le novità

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere subito tutte le novità